25 ANNI 1996 - 2021 AL SERVIZIO DEI NOSTRI CLIENTI

Facebook, quali sono novità e trend per il 2019?

 

Quali sono i cambiamenti e le tendenze riguardo a Facebook previste per il 2019? Per sapere ulteriori news dovremo attendere ancora un po’, ma andiamo intanto a fare ordine sui trend attuali.

 

In questo inizio di anno, le news su Fb stanno scuotendo il mondo dei social network e su scala più ampia anche altri settori ben più importanti.

 

Pensiamo per esempio al ruolo delle fake news sul recente crollo in borsa del titolo di Mark Zuckerberg piuttosto che del cambio di algoritmo recentemente annunciato da quest’ultimo e tanto altro ancora.

 

Prima di entrare nei dettagli, ecco qui il nostro approfondimento su clickus.it riguardante le novità SEO 2019.

 

 

News Feed e cambio di algoritmo di Fb

 

La notizia che l’algoritmo di Facebook fosse in fase di aggiornamento si è velocemente diffusa a macchia d’olio in giro per il mondo del web ma, in verità, chi sia un po’ esperto in materia sa benissimo che già da molto tempo le pagine con meno interazione venivano ben presto declassate e che a foto e video veniva data molta più visibilità rispetto agli articoli condivisi da qualunque sito sulla propria pagina personale.

 

Ci deve quindi sorprendere la dichiarazione di Mark Zuckerberg secondo cui il più famoso social network del mondo favorirebbe ormai quei post che generino conversazioni e creino interazioni significative fra gli utenti?

 

E che i video live verranno favoriti rispetto ad altri contenuti?

 

No affatto.

 

Una vera novità riguarda invece l’opportunità di vedere sempre ai primi posti del News Feed i post di alcune pagine preferite, grazie all’opzione “Mostra per primo”.

 

Come fare dunque per avere visibilità se non si sia disposti a spendere certe cifre e si abbia una pagina con pochi follower?

 

Semplicemente andando alla ricerca di gruppi pertinenti alle tematiche da noi trattate e, nel caso in cui sia permesso dagli amministratori, condividere con i restanti fan del gruppo i propri articoli.

 

Oppure creando noi direttamente un gruppo che possa riscuotere un certo interesse.

 

 

Fake news e breaking news, che cosa succederà su Fb?

 

Passando al tema delle fake news, Zuckerberg ha garantito una maggiore vigilanza da parte del suo staff, anche se non sembra essere alquanto facile controllare le notizie postate da un numero così alto di persone.

 

In ogni caso, dagli USA è già partito il periodo di sperimentazione riguardante il fatto che saranno gli stessi follower a decidere la credibilità delle notizie e l’attendibilità delle rispettive fonti.

 

Facebook stilerà dunque una sorta di graduatoria delle testate più autorevoli seguendo questo nuovo metro, decidendone di conseguenza la diffusione dei contenuti.

 

Staremo a vedere… ma secondo diversi addetti ai lavori non sembrerebbe una soluzione così convincente.

 

Spostandoci invece alle breaking news (cioè le notizie dell’ultima ora), oltre cinquanta editori a livello globale sono attualmente abilitati a classificare le proprie notizie proprio come “breaking news” e a breve la stessa opportunità sarà garantita anche ai follower di quelle pagine.

 

In questo modo le breaking news “certificate” compariranno in alto nel News Feed per un determinato periodo di tempo.

 

Infine il team di Facebook è molto attivo anche verso l’eliminazione del cyberbullismo e la stretta limitazione di alcuni contenuti sponsorizzati, tra cui quello sui bitcoin e sulle criptovalute in generale.

 

A presto con nuovi aggiornamenti e… ecco qui la pagina dei nostri servizi.